Umberto Saba - Amai
August 9, 2006 [ricerche_e_appunti]Individua gli aspetti metrici più evidenti. Spiega l’accostamento tra “trite parole”, rime facili e verità profonde delle cose. In che cosa consiste per Saba la volontà di usare “poesia onesta”? Spiega perché questa poesia rappresenta una sorta di testamento poetico ed una dichiarazione di poetica. Questa poesia è formata da due quartine più una strofa composta da due versi, un distico. I versi sono quasi tutti endecasillabi, tranne il terzo verso composto da sole tre sillabe: ‘amore’.